Gli struffoli sono un dolce tipico natalizio che appartiene alla tradizione culinaria partenopea. Piccole palline di impasto, fritte e cosparse di miele, gli struffoli hanno origini antichissime: sembra siano stati portati a Napoli dai Greci, anche se non manca chi pensa che provengano, piuttosto, dal Medio Oriente. Un’altra tesi li vuole originari della Spagna e diffusi a Napoli durante il Viceregno; tutt’ora, infatti, nella cucina andalusa si prepara un dolce molto simile agli struffoli, il piñonate, che si differenzia da questi principalmente per la forma leggermente allungata delle sue “palline”.

Struffoli di Natale
-
- Cook Time
- Minutes
Recipe Rating
- (0 /5)
- 0 ratings
Ingredients
- 275 g di farina 0
- 3 uova
- 70 g di burro
- 1 bicchierino di grappa
- 50 g di zucchero
- Buccia di mezza arancia
- 2 cucchiai di miele
- 100 g di frutta catandi
Instructions
- PROCEDIMENTO Mettere in una ciotola la farina e lo zucchero e mescolare. Aggiungere la grappa, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, le uova e la buccia d’arancia grattugiata. Impastare il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Far riposare l’impasto così ottenuto in frigorifero per circa 1 ora. Formare, quindi, delle palline di dimensioni di poco più piccole di una nocciola, e adagiarle sulla placca forata del IL Magico Cuoco leggermente unta d’olio (in questo modo si eviterà che gli struffoli si attacchino alla placca). Cuocere secondo scheda tecnica. Una volta cotti, aggiungere agli struffoli ancora caldi il miele e quindi la frutta candita. Se volete, potete completare il tutto con l'aggiunta di piccoli confettini colorati (i cosiddetti "diavulilli") e di confetti cannellini, all'aroma di cannella.
- Servings : 4
- Course : Dessert
- Recipe Type : DOLCI E DESSERT, RICETTE IL MAGICO CUOCO
Rate this recipe
0 People Rated This Recipe
Average Rating
No comments yet.